Il Gruppo Gallozzi nasce nei primi anni 50 a Salerno
Due giovani, Giuseppe e Titina, l’uno di 29 anni, l’altra di 22, decidono di dar vita al loro sogno: avviare una propria attività imprenditoriale. Un sogno legato all’intuizione che lo sviluppo della città di Salerno e dell’intero Mezzogiorno siano connessi a quello delle economie del mare.
Il 1952 è l'anno di fondazione dell'Agenzia Marittima Giuseppe Gallozzi
Con due biglietti di terza classe, ancora oggi emblema della azienda, Giuseppe e Titina si trasferiscono da Napoli a Salerno, fondando l’Agenzia Marittima Giuseppe Gallozzi di Salerno.
Una svolta decisiva per l’economia locale: dal porto di Salerno i carichi delle industrie conserviere della provincia di Salerno potranno finalmente raggiungere i mercati esteri, senza passare per Napoli.
L’Agenzia Marittima si specializza nell’esportazione di merci sfuse per i mercati esteri

Il primo scalo è di una nave della compagnia di navigazione Trasmarine, destinata all’Inghilterra che imbarcherà un carico di conserve della Ditta Florio.
Gli anni 60 e le prime innovazioni: inizia il servizio “door to door”
Giuseppe Gallozzi avvierà un servizio porta a porta di merce pallettizzata dalle fabbriche della provincia di Salerno fino ai magazzini degli importatori inglesi e nord europei.
Inizia negli anni 70, l’era dei container
Con l’avvento dei containers il Gruppo Gallozzi effettua i primi investimenti in attrezzature portuali per la movimentazione dei containers. Inizia una nuova fase di spedizioni di merci verso l’Inghilterra prima in treno e poi in nave.
Viene acquistata la prima gru portuale Ormig 1750

Nel 1982 nasce Gallozzi Shipping Limited SpA
La società unipersonale Giuseppe Gallozzi si trasforma in società per azioni.
Nel 1984 Giuseppe (Joe) Gallozzi viene nominato Baronetto dalla Regina Elisabetta II

Per aver dedicato trent’anni allo sviluppo dei traffici marittimi tra Italia ed il Regno Unito riceverà da sua Maestà Elisabetta II, l’alta onoreficenza di Membro dell’
Nel corso degli anni 80 i tre fratelli entrano nel gruppo
Agostino, Enzo ed Enrico, fianco a fianco al papà Giuseppe
Nel 1991 nasce Salerno Container Terminal
L’esperienza locale del Gruppo Gallozzi si unisce alla Contship Italia per sviluppare i servizi terminalistici all’interno del porto di Salerno.
Nel 1991 viene inaugurata la Gru GOTTWALD
Un nuovo grande mezzo acquisito per ottimizzare la gestione dei flussi mercantili di navi transoceaniche, dirette verso Stati Uniti, Australia ed Estremo Oriente.
15 ottobre 1991, viene a mancare Giuseppe Joe Gallozzi

1991, i tre fratelli subentrano alla guida del Gruppo Gallozzi
Il primogenito Agostino Gallozzi assumerà in quest’anno il ruolo di AD ed i fratelli Vincenzo ed Enrico i ruoli di Consiglieri Delegati.
Nel 1995 nasce ufficialmente la Gallozzi Group SpA

Il 2002 è l'anno di Marina d'Arechi
![ProEXR File Description =Attributes= cameraAperture (float): 36.000004 cameraFNumber (float): 16.000000 cameraFarClip (float): 1000000015047466200000000000000.000000 cameraFarRange (float): 1000.000000 cameraFocalLength (float): 64.000000 cameraFov (float): 31.415146 cameraNearClip (float): 0.000000 cameraNearRange (float): 0.000000 cameraProjection (int): 0 cameraTargetDistance (float): 89665.562500 cameraTransform (m44f) channels (chlist) compression (compression): Zip16 dataWindow (box2i): [0, 0, 5999, 7999] displayWindow (box2i): [0, 0, 5999, 7999] lineOrder (lineOrder): Increasing Y pixelAspectRatio (float): 1.000000 screenWindowCenter (v2f): [0.000000, 0.000000] screenWindowWidth (float): 1.000000 tiles (tiledesc): [64, 64] =Channels= A (half) B (half) G (half) R (half)](https://www.gallozzi.com/wp-content/uploads/2016/03/libro_stampa-97-209x300.jpg)
Dopo il lancio del progetto avvenuto nel 2000, si avvia la conferenza dei servizi per la realizzazione del nuovo porto turistico di Salerno.
Coi suoi più recenti investimenti il gruppo Gallozzi istituisce diversi marina al fine di offrire un ampio raggio di porti turistici all’interno e lungo i confini italiani.
Nel 2004 Agostino Gallozzi viene nominato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Cavaliere del Lavoro.

Nel 2005 nasce Salerno Transport Services Srl
Nuova società della holding che offre servizi di trasporto per conto terzi.
Il 2007 segna l'ingresso nel gruppo, di GF Logistic e GF Logistic China
Società di spedizione internazionale focalizzata sui traffici da e per l’Estremo Oriente.
Nel 2010 iniziano i lavori in Marina d'Arechi

il 7 giugno del 2012 vengono inaugurati i primi 480 posti barca di Marina d'Arechi
Il nuovo porto turistico di Salerno, è uno dei maggiori marina del Mediterraneo realizzato su uno specchio acqueo di 340.000 metri quadrati con un investimento complessivo di 120 milioni di euro. Nel tempo si amplierà fino a ospitare 1.000 posti barca da 10 a 100 metri.
Nel luglio 2013 viene siglato un nuovo accordo con le linee Messina

Nel 2015 GFLogistic apre una propria sede in Inghilterra (Bishop's Stortford / Londra)

Da marzo 2016, il servizio oceanico EAX avrà scalo anche a Salerno

Nell'agosto del 2016 viene sottoscritto l'accordo per l’imbarco dei treni della nuova metropolitana di Lima
